Di seguito troverete l'indicazione dei documenti da fornire allo studio notarile in caso di affitto di azienda o di ramo di azienda.
PARTI
PERSONE FISICHE
- Fotocopia (fronte-retro) della carta d’identità e/o patente e/o passaporto + codice fiscale
- Indicazione di eventuali minorazioni e/o patologie anche transitorie (es difficoltà a sottoscrivere, problemi di udito etc)
- SE DITTA INDIVIDUALE
- produrre altresì visura camerale aggiornata
- in caso di impresa familiare art. 230bis c.c.
- atto dichiarativo impresa familiare
- documenti d'identità dei collaboratori, il cui intervento è opportuno al fine di autorizzare l'affitto, quale atto di straordinaria amministrazione
Nel caso di intervento di SOCIETÀ
- Visura aggiornata rilasciata dalla Camera di Commercio
- Copia dello statuto vigente della società o dei patti sociali aggiornati
- Nel caso si tratti di affitto dell'unica azienda sociale
- se cedente è una società di persone è necessario il consenso unanime di tutti i soci, compresi i soci non amministratori;
- se cedente è una società a responsabilità limitata è necessario che l'operazione sia approvata dall'assemblea dei soci ai sensi di legge
- Per la società affittuaria, verificare che l’oggetto sociale sia adeguato alla nuova attività (in caso contrario è necessario procedere ad una modifica dell’atto costitutivo)
PRECISARE
- Canone
- Durata
- Eventuale esclusione o meno di determinati contratti ex 2558 c.c.
- Copia della licenze, autorizzazioni, SCIA, ecc.
- Indicazione specifica dell’attività svolta
- Inventario dei beni aziendali in considerazione dell'obbligo di restituzione a carico dell'affittuario
- In caso di affitto di durata ultranovennale: documentazione relativa agli immobili ed autoveicoli compresi nell'azienda, ai fini della relativa trascrizione nei registri immobiliari e nel PRA
- Dipendenti: dati anagrafici e relativa mansione svolta; se più di 15 anche comunicazione alle rappresentanze sindacali e rispetto della procedura ai sensi dell’art. 47 L. 428/1990.
BENI IMMOBILI IN CUI È ESERCITATA L'ATTIVITÀ
- in proprietà: verificare se si tratta di affitto di azienda il cui valore complessivo è costituito, per più del 50 per cento, dal valore normale di fabbricati (art. 35, comma 10-quater, del d.l. n. 223/2006), ai fini dell’applicazione dell’imposta di registro
- in locazione: copia del contratto di locazione registrato in caso di cessione o sublocazione
- Attestato di prestazione energetica (APE): da valutare la singola fattispecie