OLBIA, Corso Umberto I, n.22

Lun - Ven: 09:00 - 13:30 / 15:30 - 18:30

Venerdì chiusura alle 17:30

Tel.: +39 0789 387930

Cell.: +39 389 9277685

E-mail: lcattani@notariato.it

SASSARI, Via Roma, n.27 (ufficio secondario)

Lun - Ven: 09:30 - 13:00 / 16:30 - 18:30

Venerdì pomeriggio solo su appuntamento

Cell.: +39 389 9277685

E-mail: lcattani@notariato.it

Cessione di azienda o di ramo di azienda

Di seguito troverete l'indicazione dei documenti da fornire allo studio notarile in caso di cessione di azienda o di ramo di azienda.

PARTI

 

PERSONE FISICHE

  • Fotocopia (fronte-retro) della carta d’identità e/o patente e/o passaporto + codice fiscale
  • Indicazione di eventuali minorazioni e/o patologie anche transitorie (es difficoltà a sottoscrivere, problemi di udito etc)
  • SE DITTA INDIVIDUALE
    • produrre altresì visura camerale aggiornata
    • in caso di impresa familiare art. 230bis c.c.
      • atto dichiarativo impresa familiare
      • documenti d'identità dei collaboratori, il cui intervento è opportuno al fine di autorizzare l'affitto, quale atto di straordinaria amministrazione

Nel caso di intervento di SOCIETÀ

  • Visura aggiornata rilasciata dalla Camera di Commercio;
  • Copia dello statuto vigente della società o dei patti sociali aggiornati;
  • Fotocopia del documento d’identità e codice fiscale del rappresentante legale;
  • Nel caso si tratti di cessione dell'unica azienda sociale
    • se cedente è una società di persone è necessario il consenso unanime di tutti i soci, compresi i soci non amministratori;
    • se cedente è una società a responsabilità limitata è necessario che l'operazione sia approvata dall'assemblea dei soci ai sensi di legge

PRECISARE

  • Copia delle licenze, autorizzazioni, SCIA, ecc.
  • Eventuale Inventario dei beni aziendali
  • Beni immobili:
    • in proprietà: vedere documenti per atti immobiliari
    • in locazione: copia del contratto di locazione registrato
  • Autoveicoli: copia del libretto di circolazione,certificato di proprietà e valore;
  • Dipendenti: dati anagrafici e relativa mansione svolta; se più di 15 anche comunicazione alle rappresentanze sindacali e rispetto della procedura ai sensi dell’art. 47 L. 428/1990.

PREZZO

  • precisare il prezzo di cessione;
  • fotocopia dei mezzi di pagamento usati: assegni, bonifici, vaglia postali, ecc.

ALTRE PRECISAZIONI

  • Divieto di concorrenza ex 2557 c.c.
  • Eventuale esclusione o meno di determinati contratti ex 2558 c.c.
  • Sorte dei crediti e debiti aziendali nei rapporti interni tra cedente e cessionario

Per i debiti tributari l'alienante tenuto a fornire all'acquirente Certificato rilasciato dall'Amministrazione finanziaria (Ufficio delle Entrate del Territorio) dal quale risulti l'Inesistenza di contestazioni tributarie per debiti non soddisfatti così come previsto all'art. 14 del D.lgs 472/97

Vanno forniti i dati del commercialista della parte cessionaria, in particolare telefono, e indirizzo e-mail

Su questo sito usiamo cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione.Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso di tutti i cookie in conformitá alla nostra cookie policy